Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146344
IDG830600158
83.06.00158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guerra Pietro
Sulla tutela dei creditori nella procedura di amministrazione straordinaria
intervento al CI Congresso internazionale su "Problemi antichi e nuovi in tema di insolvenza dell' impresa in Italia, in Europa e negli Stati Uniti" promosso dall' Associazione internazionale giuristi Italia-U.S.A., Milano, 6-7-8 maggio 1982
Riv. soc., an. 27 (1982), fasc. 1-2, pag. 107-111
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312209
L' A. evidenzia alcuni problemi connessi alla legge n. 95 del 1979, senza voler trovare soluzioni precise. Dopo aver osservato che il risanamento delle imprese da realizzarsi, secondo il dettato legislativo, attraverso la gestione commissariale, in concreto non si realizza quasi mai, l' A. pone alcuni interrogativi in merito alle conseguenze che puo' avere sui soci l' assoggettamento ad amministrazione straordinaria di una societa' ex art. 3. Si domanda poi se, e con quali esiti, possono essere cancellate le ipoteche gravanti sui beni venduti, anche se la vendita non avviene per contanti; propone infine un' indagine sui rapporti di prevalenza tra concordato preventivo ed amministrazione straordinaria e tra crediti di massa e crediti ipotecari.
l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati