| 146345 | |
| IDG830600159 | |
| 83.06.00159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marchetti Piergaetano
| |
| I verbali di assemblea e la CONSOB
| |
| | |
| relazione al Convegno organizzato dal Comitato regionale notarile
lombardo su "La verbalizzazione delle delibere assembleari" Milano, 8
maggio 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 27 (1982), fasc. 1-2, pag. 1-12
| |
| | |
| D18127; D312213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' obbligo di comunicare alla Consob i progetti di delibera, nota l'
A., non implica affatto l' impossibilita' di variarne alcuni
elementi, poiche' il verbale che deve essere successivamente inviato
alla stessa Consob, deve contenere in dettaglio il resoconto della
riunione. L' A. tende inoltre a sottolineare come il controllo della
Consob sia finalizzato alla esatta informazione del pubblico, fatto
che giustifica anche il potere della Commissione di richiedere
informazioni integrative, qualora ritenga insufficienti quelle
fornite dalla societa'. Nella stessa ottica - di necessaria
informazione del pubblico - si inserisce anche la circolare
12/3/1981, che impone l' analiticita' dei verbali e la
verbalizzazione obbligatoria di tutti gli interventi effettuati in
assemblea.
| |
| l. 7 giugno 1974, n. 216
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |