Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146355
IDG830600184
83.06.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Agnello
Orientamenti giurisprudenziali in tema di legittimazione del sindacato nel processo del lavoro
Giust. civ., an. 32 (1982), fasc. 10, pt. 2, pag. 439-460
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D760; D7110
L' A. passa in rassegna le diverse ipotesi di legittimazione attiva del sindacato: le ipotesi, cioe', rispettivamente contemplate dagli artt. 28 legge n. 300/70; 16 legge n. 300/70; 15 legge n. 903/77. In piu', viene trattato anche il problema relativo alla legittimazione attiva del sindacato derivante dalla contrattazione collettiva. Particolarmente importante e' poi l' analisi del ruolo del sindacato come promotore di azioni giudiziarie a tutela della salubrita' del posto di lavoro e della salute dei lavoratori vista la modestia delle esperienze giurisprudenziali. A conclusione, l' A. approfondisce il tema della competenza del giudice del lavoro a conoscere delle controversie promosse dalle organizzazioni sindacali.
l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 15 l. 9 dicembre 1977, n. 903 art. 77 c.p.c. art. 409 c.p.c. art. 83 comma 2 c.p.c. Cass. 28 gennaio 1982, n. 515
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati