Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146370
IDG830600205
83.06.00205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Maso Adolfo
Ancora sulla revocabilita' delle rimesse in conto bancario assistito da fido
nota a Cass. sez. I 16 ottobre 1982, n. 5413
Giust. civ., an. 32 (1982), fasc. 10, pt. 1, pag. 2545-2547
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D313330; D3156
La questione trattata nella sentenza in esame non e' nuova: si tratta di determinare se versamenti ed accreditamenti effettuati da soggetti nei rispettivi conti bancari possano essere considerati "pagamenti di debiti liquidi ed esigibili", revocabili ex art. 67 comma 2 l. fall.. L' A. accoglie la c.d. tesi intermedia, secondo la quale occorre individuare la concreta e reale funzione di ogni singolo atto nell' ottica del complessivo andamento dei movimenti, verificando se la singola rimessa abbia lo scopo di estinguere il debito di restituzione, ovvero di ricostituire la disponibilita'. La sentenza in esame, pur se non sufficientemente esplicita, secondo l' A., non pare eccessivamente lontana da una tale impostazione.
art. 67 comma 2 l. fall. art. 1842 c.c. art. 1844 c.c. art. 1843 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati