Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146374
IDG830600216
83.06.00216 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Camarda Guido
Nuovo stato giuridico e responsabilita' amministrative dei controllori del traffico aereo
relazione generale al Convegno su "L' assistenza al volo in Italia: problematiche giuridiche" promosso dall' ANACNA - Roma 4-5 dicembre 1981
Dir. aereo, vol. 77-80, an. 20 (1981), fasc. 77-80, pag. 32-54
D93132
Il d.p.r. 24/10/79 n. 511 ha istituito il Commissariato per l' assistenza al volo mentre i controllori e assistenti di volo, precedentemente inquadrati nell' aereonautica militare, assumevano lo status di impiegati civili. Successivamente sono stati emanati i relativi decreti delegati sull' Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo, ente pubblico con preminenti compiti di sicurezza nel volo che dovra' regolamentare il proprio personale secondo i criteri indicati nell' art. 26 d.p.r. 24/3/81 n. 145. Per quanto riguarda i controllori, essi sono una categoria di lavoratori dell' aria per i quali e' prevista regolamentazione analoga a quella del lavoro privato, ma con particolari disposizioni in materia di diritto di sciopero. Le controversie in materia di lavoro sono di esclusiva competenza dei T.A.R. cosi' come amministrativa e' la loro responsabilita' nei confronti dell' Azienda.
d.p.r. 24 ottobre 1979, n. 511 art. 26 d.p.r. 24 marzo 1981, n. 145
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati