| 146375 | |
| IDG830600217 | |
| 83.06.00217 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pogliese Nello
| |
| In tema di responsabilita' dell' operatore della torre di controllo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. pen. Catania 9 dicembre 1981, n. 564 1973
| |
| Dir. aereo, vol. 77-80, an. 20 (1981), fasc. 77-80, pag. 110-117
| |
| | |
| D9313
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commentando il procedimento osserva come sul piano giuridico ci
si sia orientati a contestare all' operatore della torre di controllo
il reato colposo di danno, dalle conseguenze plurime, in occasione di
disastro aereo. Tuttavia data la mancanza di una norma che punisca
espressamente il reato di disastro aviatorio colposo, si e' fatto
ricorso ad un sofisticato lavoro di interpretazione richiamando gli
artt. 428, 449 e 589 c.p.. Per quanto riguarda l' aggravante (l'
imputato avrebbe omesso di avvertire l' aereo della rotta sbagliata),
l' istruttoria ne ha mostrato l' infondatezza mentre nella seconda
perizia tecnica d' ufficio e' stato affermato che la regolamentazione
del controllo del traffico aereo e a prassi operativa non prevedono
tali informazioni.
| |
| art. 428 c.p.
art. 449 c.p.
art. 589 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |