Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146380
IDG830600225
83.06.00225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiomenti Filippo
I soggetti passivi della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
Riv. dir. comm., an. 79 (1981), fasc. 3-6, pt. 1, pag. 167-183
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312209
L' A. si domanda se la legge 3 aprile 1979, n. 95, che ha introdotto l' amministrazione straordinaria, con esclusione del fallimento, delle grandi imprese in crisi, includa fra gli imprenditori commerciali a cui la nuova procedura puo' applicarsi, oltre le societa' di capitali, anche le societa' di persone e perfino gli imprenditori individuali. L' ambito operativo della legge, sostiene l' A., e' senza dubbio quello delle societa' di capitali. Lo stesso art. I, parlando di "capitale versato ed esistente secondo l' ultimo bilancio approvato", fa preciso riferimento alle imprese organizzate nella forma di societa' di capitali, isolate o collegate in gruppo. Secondo l' A., pero', cio' non toglie che un gruppo possa essere costituito anche da imprese individuali o da societa' di persone alle quali dovra' essere estesa, secondo l' art. 3, la normativa della legge in questione.
art. 1 l. 3 aprile 1979, n. 95 art. 3 l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati