| 146384 | |
| IDG830600229 | |
| 83.06.00229 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiomenti Filippo
| |
| Il sostituto del sostituto del mandatario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 5 luglio 1980, n. 4302
| |
| Riv. dir. comm., an. 79 (1981), fasc. 3-6, pt. 2, pag. 81-90
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30650
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver messo in evidenza la singolarita' del caso esaminato nella
sentenza, l' A. si dice non convinto della soluzione adottata. Egli
si domanda se l' azione diretta puo' essere esperita dal mandante,
oltre che contro il sostituto diretto del mandatario, anche contro un
subsostituto. Secondo l' A., la norma di cui all' ultimo comma dell'
art. 1717 c.c. e' applicabile anche al sostituto del sostituto
perche' rilevante e' l' attivita' diretta allo svolgimento del
mandato e non la persona che ha nominato il sostituto, sia essa
direttamente il mandatario oppure il sostituto di questo.
| |
| art. 1717 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |