Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146388
IDG830600233
83.06.00233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corapi Diego
Alcune riflessioni sui problemi giuridici dei rapporti economici e commerciali con i paesi dell' Est europeo
intervento al Convegno italo-polacco sui "rapporti economici e commerciali con i paesi dell' Est europeo" promosso dalla facolta' di economia e commercio dell' universita' di Napoli e dall' I.S.V.E.I.M.E.R., Napoli, 8-10 maggio 1980
Riv. dir. comm., an. 79 (1981), fasc. 3-6, pt. 1, pag. 107-119
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18116
Dopo aver rilevato la diversita' della concezione dell' impresa negli ordinamenti giuridici dei paesi socialisti e di quelli capitalisti, l' A. pone a confronto la disciplina del commercio estero e il regime del cambio delle divise in un paese socialista quale e' la Polonia e in uno capitalista quale l' Italia. L' A. osserva inoltre che, essendo il commercio estero nei paesi socialisti disciplinato da leggi completamente staccate dal sistema del commercio interno, in tali paesi e' piu' facile adeguare la disciplina di quel settore agli ordinamenti di altri Stati. Per quanto riguarda le Joint ventures tra imprese occidentali ed organismi di paesi socialisti, l' A. ritiene che le imprese capitaliste devono tener conto delle esigenze e dei fini propri del sistema che le ospita e, di contro, gli enti dei paesi socialisti dovranno tener conto delle esigenze e delle finalita' delle imprese ospitate. Per concludere, l' A. esprime la convinzione che, sebbene perseguano finalita' economiche e sociali sostanzialmente diverse, due ordinamenti statali come quelli della Polonia e dell' Italia possono trovare la maniera di effettuare interventi armonizzabili tra di loro in materia di commercio bilaterale e di interventi economici in paesi terzi.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati