Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146398
IDG830600295
83.06.00295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferina Federico
Novita' interpretative in materia di improcedibilita' dell' appello
nota a Cass. sez. un. 17 giugno 1982, n. 3676
Giust. civ., an. 32 (1982), fasc. 11, pt. 1, pag. 3061-3063
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D42127
La pronuncia in esame rappresenta una inversione di tendenza rispetto all' indirizzo interpretativo, che finora tendeva ad equiparare, quanto alle conseguenze processuali, il mancato nuovo deposito in cancelleria del fascicolo ritirato con il consenso del giudice, all' omessa presentazione iniziale del fascicolo stesso da parte dell' appellante. Dall' aver correttamente, secondo l' A., qualificato l' art. 348 comma 2 c.p.c. come norma eccezionale e quindi non estendibile a casi non espressamente previsti, derivano due limiti ben precisi alla sua esperibilita'.
art. 348 comma 2 c.p.c. art. 169 c.p.c. art. 111 disp. att. c.p.c. art. 14 disp. prel. c.c. art. 115 c.p.c. art. 157 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati