| 146440 | |
| IDG830900039 | |
| 83.09.00039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cozzella Alberto
| |
| Deficienze costruttive e terremoto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Proc. Rep. S. Angelo dei Lombardi 10 febbraio 1982
| |
| Giur. merito, an. 14 (1982), fasc. 6, pt. 2, pag. 1253-1255
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D540; D18225; D18239; D50101; D50133; D51856
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sussiste il rapporto di causalita' fra le deficienze costruttive di
un fabbricato ed il crollo sopravvenuto per effetto del terremoto, in
quanto esso, che ha carattere eccezionale ma non imprevedibile in
determinate zone, funziona come causa concorrente ma non esclusiva
nella produzione dell' evento. Concorrono nel reato il direttore dei
lavori ed il collaudatore. L' A. giudica la posizione assunta dal
requirente corretta, in quanto conforme al diritto, e quindi
pienamente condivisibile.
| |
| art. 41 comma 2 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |