| 146451 | |
| IDG831100018 | |
| 83.11.00018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sperduti Giuseppe
| |
| Vicende parlamentari sull' ordine di esecuzione dei trattati - una
pratica da riconsiderare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern. priv. proc., an. 18 (1982), fasc. 3, pag. 421-428
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8161; D01120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La tesi di Giuliano secondo cui l' ordine di esecuzione di un
trattato internazionle e' suscettibile di emendamenti, muove da una
premessa da respingere; la premessa che l' ordine di esecuzione sia
una legge in senso formale ed in senso sostanziale. Esso invece deve
essere considerato come la determinazione del Governo o del
Parlamento di prendere le misure e tenere i comportamenti necessari
perche' il trattato abbia esecuzione nello Stato.
| |
| art. 80 Cost.
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |