Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146455
IDG831100023
83.11.00023 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gori Paolo
Obligations communnautaires des etats membres: execution correcte ou poursuite de buts unilateraux. Le cas de l' Italie
(Obblighi comunitari degli stati membri: esecuzione corretta o perseguimento di fini unilaterali. Il caso dell' Italia.)
relazione al colloquio dell' Associazione danese di studi europei, Copenaghen, 12-14 novembre 1981
Dir. com. scambi intern., an. 20 (1982), fasc. 2, pag. 227-244
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D87009
Le ragioni delle ripetute inadempienze dell' Italia rispetto agli obblighi posti dalle norme comunitarie devono essere cercate nella lentezza dell' apparato amministrativo e nei ritardi dei lavori del Parlamento. Questi ritardi si possono pero' imputare anche all' indifferenza con cui le autorita' amministrative e politiche seguono i problemi comunitari. I giudici italiani si sono invece mostrati piu' sensibili all' esigenza di garantire l' applicazione dell' ordinamento giuridico comunitario.
art. 169 Tr. CEE CGCE 11 aprile 1978 (causa 100/77) CGCE 24 aprile 1980 (causa 72/79)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati