| 146469 | |
| IDG830600177 | |
| 83.06.00177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mezzanotte Luisa
| |
| Esecuzione forzata del provvedimento relativo all' affidamento della
prole
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Nardo' 18 agosto 1981
| |
| Giur. merito, an. 14 (1982), fasc. 6, pt. 1, pag. 1145-1153
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il provvedimento relativo all' affidamento della prole di coniugi
separati, non e' suscettibile di esecuzione forzata ex art. 612
c.p.c.; nel caso poi che i minori si rifiutino di convivere
periodicamente con uno dei genitori, il giudice ha ritenuto di non
poter dare esecuzione al provvedimento del Tribunale, invocando gli
artt. 2, 3, 29 e 30 Cost. oltre che l' art. 147 c.c.. In questo modo
egli ha operato una revisione del provvedimento stesso, mentre la
revisione hanno il potere di chiederla solo gli interessati qualora
siano mutate le circostanze (art. 155 comma 8 c.c.). Il giudice
inoltre, non poteva rifiutarsi di provvedere, ma doveva cercare la
norma di applicare oppure sollevare la questione di costituzionalita'
e sospendere la decisione.
| |
| art. 2 Cost.
art. 3 Cost.
art. 29 Cost.
art. 30 Cost.
art. 612 c.p.c.
art. 147 c.c.
art. 155 comma 8 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |