| 146470 | |
| IDG830600179 | |
| 83.06.00179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mongiello Aldo
| |
| Il leasing immobiliare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Milano 15 febbraio 1982
| |
| Giur. merito, an. 14 (1982), fasc. 6, pt. 1, pag. 1126-1140
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30620
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo schema negoziale del contratto di leasing non presenta sostanziali
differenze in relazione all' oggetto dell' operazione economica di
leasing e cioe' che si tratti di beni mobili strumentali oppure di
beni immobili di uso produttivo-commerciale. Tuttavia il contratto di
leasing immobiliare e' caratterizzato dalle peculiarita' dell'
oggetto immobiliare dell' operazione che possono sintetizzarsi nei
seguenti punti: a) il dualismo terreno-edificio (il valore dell'
immobile-edificio e' determinato anche dal valore dell'
immobile-terreno); b) l' ammortamento dell' immobile (il fenomeno
della svalutazione e dell' obsolescenza e' dilatato nel tempo); c) la
rendita fondiaria (la speculazione sul valore dei terreni determina
anche un plus-valore degli edifici); d) gli aspetti fiscali (aggravio
dell' onere fiscale ai fini INVIM); e) la disciplina vincolistica o
comunque la normativa speciale sulle locazioni (inapplicabilita' al
leasing). Il leasing e' un contratto atipico ed innominato
caratterizzato da una "causa credendi" per cui non e' assimilabile
ne' ad una vendita con riserva della proprieta' ne' a una locazione e
si differenzia da un contratto di finanziamento per l' inversione del
vincolo di destinazione dal finanziato al finanziatore. In questa
ottica l' analisi del contratto di leasing immobiliare consente di
definire quale elemento essenziale del leasing il "diritto di
opzione" da parte dell' utilizzatore alla scadenza contrattuale. In
Belgio l' operazione di leasing immobiliare, caratterizzata dall'
istituto dell' enfiteusi viene finanziata attraverso l' emissione di
certificati immobiliari i quali pur essendo negoziabili come titoli
immobiliari, non sono ne' azioni, ne' obbligazioni. In Francia l'
ordonnance del 28 settembre 1967 ha precisato il regime giuridico del
leasing immobiliare (credit-bail immobilier) e ha definito lo
statuto, l' oggetto e il funzionamento delle SICOMI (Societes
Immobilieres pour le Commerce et l' Industrie) uniche societa'
autorizzate ad esercitare il leasing immobiliare.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |