| 146473 | |
| IDG830600212 | |
| 83.06.00212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alvino Ernesto
| |
| Azione di nullita' concessa anche al condomino che abbia espresso
voto favorevole alla deliberazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. II 27 maggio 1982, n. 3232
| |
| Giust. civ., an. 32 (1982), fasc. 10, pt. 1, pag. 2661-2663
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30480
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella sentenza annotata la Cassazione ha ritenuto che l' azione di
nullita' puo' essere consentita anche al condomino che abbia espresso
voto favorevole alla deliberazione, e questo sulla base di quanto
disposto dall' art. 1421 c.c. che concede l' azione anche a chi abbia
dato causa alla nullita', nella considerazione che trattandosi di una
nullita' in materia sostanziale non si puo' applicare la regola
inversa dettata in materia processuale. Il fatto che si sia in
presenza di un' innovazione pregiudizievole per il condomino, e che,
come tale, anche secondo la prevalente dottrina, doveva essere data
in forma scritta (ad substantiam), non puo' ingenerare dubbi sulla
questione, che per il caso specifico risulta affrontata decisamente
per la prima volta dalla Corte Suprema.
| |
| art. 1137 c.c.
art. 1109 comma 2 c.c.
art. 1421 c.c.
art. 1120 c.c.
art. 1139 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |