Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146486
IDG830800001
83.08.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Selleri Bartolomeo
Gli atti amministrativi "in forma elettronica"
Diritto e societa', (1982), fasc. 1, pag. 133-155
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F79; D1727; D120
L' indagine e' diretta a rilevare, nel nostro ordinamento, l' ammissibilita' di una forma elettronica per gli atti amministrativi. Evidenziato il necessario impiego dei calcolatori elettronici nella Pubblica amministrazione per le caratteristiche del nostro sistema, tipiche dello stato sociale, vengono individuati gli atti amministrativi che possono essere automatizzati. L' esame della "forma elettronica" viene condotto attraverso un costante confronto con gli schemi dottrinari a lungo meditati, in particolare con quelli concernenti il procedimento, l' atto e le forme amministrative. Viene infine sottolineata l' esigenza di una regolamentazione complessiva della materia nell' ambito della piu' vasta sistemazione dell' attivita' amministrativa, anche alla luce degli interessanti spunti offerti dalla legge sul procedimento amministrativo della Repubblica Federale Tedesca del 25 maggio 1977.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati