| 146490 | |
| IDG830400124 | |
| 83.04.00124 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Azzariti Gaetano
| |
| Codificazione e sistema giuridico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 13 (1982), fasc. 4, pag. 537-570
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D01; F601; F603
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. fornisce alcuni cenni sulle mutazioni dello Stato dal
'semplice' al 'complesso', al fine di fissare un quadro di
riferimento per la sua lettura delle trasformazioni dello strumento
codice e della legge in generale. Dopo aver ricordato le forze che
sottostanno alla nascita della "questione codice", l' A. esamina le
caratteristiche della rivolta contro il formalismo giuridico
sviluppatasi nel corso degli anni '60 e si sofferma sul dibattito
attuale, incentrato attorno a tre diverse posizioni: si e' dissolto
il codice sostituito da un altro sistema normativo; il codice
mantiene una sua centralita'; si e' dissolto il codice, ma non e'
stato sostituito da un diverso sistema normativo.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |