Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146494
IDG830800125
83.08.00125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tranchina Giovanni
Intervento a dibattito Isle su "Diritti civili e liberta' di associazione", 27 ottobre 1981
Rass. parl., vol. 1, an. 24 (1982), fasc. 1, pag. 73-80
D04015; D5131
Dopo aver illustrato il tema della tutela penale del diritto di associazione, l' A. esamina quello dell' associazione come soggetto attivo di comportamenti criminosi. Riferendosi all' art. 18 della Costituzione, l' A. ritiene che un' associazione debba considerarsi segreta quando la segretezza investe la sua esistenza e le sue finalita' istituzionali. Circa la responsabilita' penale di un' associazione, l' A., in cio' divergendo dalla tendenza legislativa emergente, sostiene che si debba parlare di responsabilita' dei singoli componenti, sempre che si accerti che essi si siano resi effettivamente responsabili di un determinato fatto illecito.
art. 18 Cost. art. 416 c.p. art. 3 l. 8 agosto 1977, n. 533
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati