| 146500 | |
| IDG830800137 | |
| 83.08.00137 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Gaspari Giorgio Aloisio
| |
| Elementi di comparazione con gli ordinamenti borsistici stranieri
| |
| | |
| intervento a dibattito Isle su "L' istituzione Borsa: premesse
costituzionali, strutture funzionalita' e informazione", 20 ottobre
1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., vol. 2, an. 24 (1982), fasc. 2, pag. 147-157
| |
| | |
| D18127; D95001
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La comparazione della Borsa italiana con gli ordinamenti stranieri
mostra che si deve percorrere ancora molto cammino per giungere ad un
livello di efficenza sufficente a servire, da un lato, i
risparmiatori che cercano, nell' investimento azionario, tutela e
convenienza, dall' altro le imprese che si rivolgono alla Borsa. In
altri termini si deve garantire il finanziamento degli investimenti
e, di conseguenza, la creazione ed il mantenimento dei posti di
lavoro, tenendo presente che occorre prepararsi alla sfida, in sede
comunitaria, di altri mercati ben piu' evoluti.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |