| 146512 | |
| IDG831200143 | |
| 83.12.00143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vitale Giovanni
| |
| Economia e politica sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 19 ( ottobre),
pag. 1876-1880
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D172
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo Guido Carli il nostro Paese dovrebbe rinunciare al mito della
integrazione economica con gli altri Stati della CEE; infatti secondo
leggi economiche ormai note e sperimentate la politica economica
degli Stati piu' forti inevitabilmente si ripercuote su quelli piu'
deboli creando al loro interno uno stato di malcontento e di
tensione. L' A. non condivide tali conclusioni eccessivamente
pessimistiche e legate ad una sorta di determinismo economico da cui
sarebbe impossibile sottrarsi. Per quanto riguarda il nostro Paese,
l' A. ritiene possibile un risanamento dell' economia e un
miglioramento dell' amministrazione pubblica attraverso l'
eliminazione del clientelismo politico e una adeguata politica
culturale che ravvicini le istituzioni al c.d. Paese reale.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |