| 146517 | |
| IDG831200149 | |
| 83.12.00149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gracili Rino
| |
| Standards urbanistici e attrezzature religiose
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 19 ( ottobre),
pag. 1860-1868
| |
| | |
| D18236
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni in merito alla legislazione
urbanistica comunale mettendo in evidenza come per molti anni sia
rimasta assoggettata ad una normativa di carattere generale e molto
formale. Infatti solo nel 1968 con il d.m. n. 1444 si e' cercato di
porre un rimedio al potere discrezionale dei comuni imponendo loro
una precisa normativa a riguardo. A questo proposito l' A., dopo un
breve excursus storico sulla legislazione ecclesiastica in materia
urbanistica, osserva che le chiese e gli altri edifici adibiti al
culto religioso devono essere ricompresi nelle opere di
urbanizzazione secondaria; nel concetto di standard urbanistico
religioso devono infatti rientrare solo le attrezzature necessarie a
garantire le attivita' di culto.
| |
| d.m. 2 aprile 1968, n. 1444
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |