| 146534 | |
| IDG831200173 | |
| 83.12.00173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pifferi Giuseppe
| |
| Della retribuzione valutabile in pensione dei dipendenti degli Enti
locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 37 (1982), fasc. 11, pag. 1572-1573
| |
| | |
| D14336; D14346
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rilevato che la retribuzione dei dipendenti degli enti locali
valutabile in pensione viene dall' art. 1 della legge n. 965/1965
divisa in due parti: quella che comprende gli emolumenti aventi
carattere fondamentale e quella costituita dalle competenze
accessorie, l' A. ne pone in evidenza i diversi criteri di
valutabilita'. Illustra quindi tali criteri osservando che la
retribuzione intanto e' valutabile in pensione in quanto risponda ai
seguenti requisiti: che tragga origine dalla legge, dal regolamento o
da un contratto collettivo; che, in forza di tale fonte giuridica,
essa venga attribuita in forma obbligatoria.
| |
| art. 1 l. 26 luglio 1965, n. 965
art. 5 l. 5 dicembre 1959, n. 1077
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |