Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146539
IDG831200178
83.12.00178 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Costanzo Giuseppe
Il nuovo ordinamento amministrativo: riflessi sui ruoli e sulle forme organizzate nella amministrazione locale; le associazioni intercomunali
Amm. it., an. 37 (1982), fasc. 11, pag. 1500-1512
D142; D14250
Dopo aver tracciato un quadro schematico del nuovo ordinamento amministrativo (istituzioni autonome, organi dello Stato, zonizzazioni), l' A. pone in evidenza le tendenze evolutive del nuovo modello degli Enti Locali, tendenze essenzialmente autonomistiche con conseguente superamento del ruolo tradizionale dell' amministrazione locale, concepita per un secolo come amministrazione ausiliaria, quasi per conto dello Stato. Esamina quindi le funzioni del Comune prima del d.p.r. n. 616/1977 e quelle nuove assunte dopo tale decreto, nonche' gli strumenti di coordinamento e di collaborazione tra Comuni, ricordando quelli gia' previsti dalla legge comunale e provinciale del 1934 e quelli previsti dalla legislazione piu' recente, che ha tentato di "forzare" e di sviluppare il modello organizzativo del Consorzio, originariamente di tipo rigido e monocorde. Si sofferma infine a esaminare in particolare la struttura e le caratteristiche delle Associazioni intercomunali in Toscana.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati