Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146542
IDG831200188
83.12.00188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Piccioli Cesare
Note in tema di giurisprudenza sul sistema minerario estense di Massa e Carrara, in relazione alla tassa marmi, del comune di Massa
nota a TAR TO 2 luglio 1981, n. 321
Foro amm., an. 58 (1982), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1288-1291
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D13041
L' A. a commento di una sentenza del TAR Toscana che ha riconosciuto esistente la giurisdizione del G.A. in materia di contestazione del potere impositivo del tributo sui marmi, ricorda il sistema legislativo estense che ancora oggi regola il patrimonio marmifero di Massa e Carrara. Tale legislazione e' stata riconosciuta vigente dalla Cassazione attraverso una serie di sentenze che equiparano in sostanza tale sistema a quello delle concessioni minerarie. A proposito poi del ricordato tributo sui marmi l' A. dopo averne ricordato la storia e lo sviluppo, concorda con l' interpretazione del TAR che riconosce nella legge estense il presupposto legislativo per l' imposizione tributaria vigente anche dopo l' entrata in vigore della Costituzione e la riforma tributaria dal 1972.
Cass. 24 maggio 1954, n. 1679 Cass. sez. un. 8 luglio 1972, n. 2291
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati