| 146543 | |
| IDG831200189 | |
| 83.12.00189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannotta Raffaele
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 11 febbraio 1982, n. 33
| |
| Foro amm., an. 58 (1982), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1206-1207
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14317; D9691
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella sentenza annotata la Corte ha escluso che si possa prospettare
l' esistenza di un diritto soggettivo al mantenimento del limite di
eta' per la prestazione del servizio; in senso contrario l' A. non
concorda con il suindicato indirizzo della Corte dato che la
riduzione generalizzata dell' eta' di pensionamento trascura la
diversita' di posizioni dei singoli e nota che nel caso specifico il
limite di eta' a 65 anni era stato fissato per consentire al
personale sanitario di godere del massimo della pensione aumentando
il periodo di servizio.
| |
| art. 60 d.p.r. 27 marzo 1960, n. 130
art. 42 l. 12 febbraio 1968, n. 132
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |