Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146582
IDG830400114
83.04.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gerace Giovan Battista
Informatica e tecnologie associate
Crit. marx., an. 20 (1982), fasc. 5, pag. 7-14
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F2
Nei paesi tecnologicamente piu' avanzati e' in atto un impiego accellerato di metodi e di conoscenze scientifiche usati per ristrutturare gli apparati industriali, riqualificare l' economia, aumentare la produttivita', modificare l' organizzazione sociale. Questi cambiamenti hanno come motore lo sviluppo di una scienza di sintesi, l' informatica, nonche' alcune sue branche piu' recenti come la telematica, la robotica e l' automazione di ufficio che sorgono dall' interazione dell' informatica con la telecomunicazione da un lato e la meccanica fine all' altro. Tuttavia, le tecnologie informatiche non avrebbero assunto l' importanza e lo sviluppo attuali se non vi fosse stato il fantastico e parallelo sviluppo di un' altra tecnologia, la mocroelettronica, i cui prodotti rappresentano i componenti di base necessari a realizzare le strutture informatiche e, in special modo, i calcolatori.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati