| Nei paesi tecnologicamente piu' avanzati e' in atto un impiego
accellerato di metodi e di conoscenze scientifiche usati per
ristrutturare gli apparati industriali, riqualificare l' economia,
aumentare la produttivita', modificare l' organizzazione sociale.
Questi cambiamenti hanno come motore lo sviluppo di una scienza di
sintesi, l' informatica, nonche' alcune sue branche piu' recenti come
la telematica, la robotica e l' automazione di ufficio che sorgono
dall' interazione dell' informatica con la telecomunicazione da un
lato e la meccanica fine all' altro. Tuttavia, le tecnologie
informatiche non avrebbero assunto l' importanza e lo sviluppo
attuali se non vi fosse stato il fantastico e parallelo sviluppo di
un' altra tecnologia, la mocroelettronica, i cui prodotti
rappresentano i componenti di base necessari a realizzare le
strutture informatiche e, in special modo, i calcolatori.
| |