| 146613 | |
| IDG831200201 | |
| 83.12.00201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bochicchio Sergio
| |
| Non sono piu' sanzionabili le condotte degli amministratori degli
enti pubblici economici?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. un. civ. 2 marzo 1982, n. 1202
| |
| Foro amm., an. 58 (1982), fasc. 9-10, pt. 1, pag. 1450-1451
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D15400; D1601
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene commentata sfavorevolmente la sentenza delle Sezioni unite
civili della Corte di Cassazione che, in sede di regolamento
preventivo di giurisdizione, ha negato la giurisdizione della Corte
dei Conti in materia di responsabilita' degli amministratori e dei
dirigenti di un ente pubblico economico. (I.R.F.I.S.). La motivazione
della pronuncia si basa essenzialmente sulla considerazione della
gestione imprenditoriale e privatistica dei rapporti di lavoro con il
personale (nella specie, atti di stanziamento ed erogazione di premi
e compensi straordinari in favore di dipendenti particolarmente
operosi). Si auspica che la sentenza segni una svolta solo
transitoria della tendenza della Corte di Cassazione, la quale ha
ripetutamente riconosciuto l' ampia e generale giurisdizione della
Corte dei Conti in materia di danni arrecati dai pubblici dipendenti
in senso lato. Il principio della non sanzionabilita' delle condotte
degli amministratori degli enti pubblici economici assume particolare
gravita' in quanto, in assenza dell' azione del procuratore generale
della Corte dei Conti, non si vede quale concreta possibilita' si
abbia di promuovere i giudizi per il risarcimento del danno arrecato
agli enti pubblici economici da illegittimi comportamenti degli
investiti di pubbliche funzioni. Si denuncia la sentenza come un
ostacolo - che va eliminato da una giurisprudenza rettificatrice -
sulla strada della difesa degli interessi diffusi della collettivita'
| |
| art. 103 Cost.
Cass. sez. I 19 settembre 1964, n. 115
Cass. sez. I 11 dicembre 1965, n. 54
Cass. sez. II 19 gennaio 1970, n. 54
Cass. sez. I 12 luglio 1974, n. 59
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |