Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146618
IDG820600918
82.06.00918 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ghera Edoardo
Il lavoro nell' impresa minore: piccola impresa, artigianato, lavoro a domicilio
Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 5, pt. 1, pag. 315-332
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3115; D721; D7449
Le caratteristiche oggettive della prestazione del lavoratore all' interno dell' impresa minore piu' che colorarsi di implicazioni fiduciarie sono da ricondurre ad un connotato funzionale del rapporto, e cioe' all' inserimento della prestazione in una struttura produttiva ad elevata flessibilita'. Ma di fronte all' espansione del garantismo, osserva l' A., l' attenuazione a livello individuale della tutela del lavoratore occupato nell' impresa minore non puo' essere piu' spiegata soltanto come "eccezione" ad una regola: siamo in presenza di una vera contraddizione da riassorbire all' interno del sistema. E' certamente legittimo differenziare lo strumento della tutela da quello che il legislatore ha ritenuto praticabile nelle imprese maggiori, ma si dovranno tuttavia individuare soluzioni idonee quanto meno per porre un freno ai fenomeni patalogici del mercato nero.
art. 2083 c.c. l. 25 luglio 1956, n. 860 art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300 l. 18 dicembre 1973, n. 877
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati