Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146621
IDG820600922
82.06.00922 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Petino Marco
Ancora sull' art. 9 dello statuto
Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 5, pt. 1, pag. 394-404
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7772; D7111
L' A. affronta il tema della struttura delle rappresentanze ex art. 9 della legge n. 300/1970, ponendo in luce l' interesse dei lavoratori ad utilizzare soggetti esterni alla collettivita' aziendale. La norma in esame, del resto, tende a delineare una forma di autogestione della sicurezza del lavoro che la contrattazione collettiva, ragionevolmente, ha orientato verso forme concrete di cogestione o di contrattazione della presenza di terzi estranei. In questa prospettiva appaiono ampiamente superati anche alcuni problemi relativi al diritto di accesso nell' impresa di membri esterni delle rappresentanze dei lavoratori e quindi alla tutela dei segreti aziendali: nel momento in cui la presenza dell' estraneo e' concordata e contrattata con la parte titolare dell' interesse alla riservatezza, cade l' esigenza dell' individuazione di una norma sanzionante la violazione dei segreti aziendali inerenti processi produttivi particolari.
art. 9 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 19 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati