| 146626 | |
| IDG820600928 | |
| 82.06.00928 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caiafa Antonio
| |
| Conflitto di attribuzione fra i poteri esecutivo e giudiziario sul
compenso al cancelliere per lavoro straordinario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. Trib. Roma 25 giugno 1981
| |
| Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 289-291
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D02302; D021431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza annotata rimette all' esame della Corte Costituzionale
un caso di conflitto di attribuzioni tra i poteri esecutivo e
giudiziario sul compenso al cancelliere per lavoro straordinario. In
effetti, osserva l' A., l' atto con cui l' ispettore ministeriale
censura il provvedimento del giudice delegato in ordine all' entita'
del compenso liquidato al cancelliere per la redazione dei beni del
fallimento lede le attribuzioni del potere giudiziario, in quanto
apprezzamento dell' attivita' di quel magistrato espressamente negato
dalla legge n. 1311/1962.
| |
| l. 12 agosto 1962, n. 1311
art. 101 Cost.
art. 104 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |