| 146627 | |
| IDG820600929 | |
| 82.06.00929 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manzo Gianfranco
| |
| Crediti di lavoro del pubblico dipendente e rivalutazione monetaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 8 gennaio 1981, n. 161
Cass. sez. un. 27 giugno 1981, n. 4184
| |
| Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 296-301
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14344; D15304; D4192
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza n. 161/1981, emessa in sede di regolamento di competenza,
individua la competenza del pretore del lavoro a conoscere della
domanda proposta da un dipendente di un ente pubblico non economico
per ottenere la rivalutazione monetaria e gli interessi sulle
retribuzioni percepite a seguito di sentenza del giudice
amministrativo. E' condivisibile, osserva l' A., l' individuazione
della competenza del pretore nell' ambito della giurisdizione
ordinaria ma, come dimostra la sentenza n. 4184/1981 delle sezioni
unite, il problema inerente alla rivaluzione monetaria e' soprattutto
quello dell' individuazione del giudice al quale spetti la
giurisdizione. Pertanto, di fronte alla pretesa di rivalutazione
monetaria avanzata dal pubblico dipendente sulle somme dovutegli
dalla pubblica amministrazione, la giurisdizione spetta al giudice
amministrativo chiamato a pronunciarsi in sede di giurisdizione
esclusiva su un' unica domanda, volta ad ottenere la somma dovuta che
incorpora in se' l' originaria obbligazione pecuniaria e il quantum
di rivalutazione previsto dal meccanismo legale.
| |
| art. 429 c.p.c.
art. 6 comma 1 l. 20 marzo 1980, n. 75
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |