| 146629 | |
| IDG820600931 | |
| 82.06.00931 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Magno Pietro
| |
| Pignoramento per crediti di lavoro dei beni dei Quartieri NATO
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Verona 9 dicembre 1980
Trib. Verona 15 maggio 1981
| |
| Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 5, pt. 2, pag. 314-318
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8334; D74493; D3056; D855
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze annotate risolvono in modo opposto il problema della
pignorabilita' dei beni dei Quartieri NATO per crediti di lavoro del
personale a statuto locale. La sentenza del Tribunale, che ammette la
pignorabilita', appare corretta; infatti, osserva l' A., per i
lavoratori a statuto locale i rapporti di lavoro sono soggetti al
diritto locale, con applicazione di tutte le forme di protezione
previste dalla legge italiana e dal sistema collettivo. Non puo' non
comprendersi, pertanto, in tale previsione, anche la tutela
giudiziaria dei crediti, con applicazione del principio di cui all'
art. 2740 c.c.. In caso contrario mancherebbe uno degli aspetti
salienti della tutela e non vi sarebbe quella parificazione degli
organi internazionali NATO con i datori di lavoro privati locali
rispetto alla mano d' opera a statuto locale, che e' indubbiamente
una delle volonta' di fondo delle convenzioni che regolano la materia
| |
| art. 2740 c.c.
Acc. Italia SACEUR 1961 (funzionamento in Italia dei Quartieri
militari interalleati dipendenti dal SACEUR)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |