Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146630
IDG820600932
82.06.00932 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franceschelli Mario
Considerazioni sulle proposte di riforma della disciplina delle assunzioni obbligatorie
relazione all' XI Convegno del Centro nazionale di studi di diritto del lavoro "Domenico Napoletano" su "La mobilita' dei lavoratori e la disciplina del collocamento", Prato, 9-11 ottobre 1981
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 415-428
D730
La legislazione sulle assunzioni obbligatorie, osserva l' A., si e' formata attraverso successive stratificazioni, puntualmente riprodotte nella legge di disciplina generale del 1968, la cui prima caratteristica e' quella di provvedere per categorie determinate e di ripartire tra di esse i posti di lavoro disponibili, secondo una certa proporzione. Le numerose proposte di legge tendenti alla modifica della normativa vigente presentate nella VIII legislatura comporterebbero un certo appesantimento del costo economico e del resto non sembrano introdurre elementi di radicale trasformazione; permane in sostanza una logica prevalentemente assistenziale o comunque di tutela di singole categorie, incapace di dar luogo a strumenti diretti al reinserimento dei minorati nel processo produttivo.
l. 2 aprile 1968, n. 482
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati