Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146633
IDG820600936
82.06.00936 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricci Maurizio
Collocamento, esperimenti pilota, mobilita', cassa integrazione nel d.d.l. n. 1602: una riforma utile?
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 489-509
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D731; D7449; D7044
Il disegno di legge n. 1602/1981 rappresenta un tentativo di razionalizzare la complessa materia del collocamento, della mobilita' extraziendale e della cassa integrazione guadagni, senza tuttavia porsi il problema di una riforma istituzionale del mercato del lavoro. La filosofia di fondo che emerge dal disegno di legge in esame appare alquanto opinabile. In primo luogo si riafferma la supremazia dell' apparato ministeriale, in materia di collocamento, invertendo un precedente indirizzo legislativo che sembrava avviarsi verso la gestione diretta del sistema da parte delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali. Inoltre la mancata riunificazione di tutti gli istituti giuridici operanti nel mercato del lavoro non consente di promuovere un opportuno coordinamento degli stessi e di controllare l' andamento del mercato.
art. 33 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati