| 146634 | |
| IDG820600937 | |
| 82.06.00937 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cinelli Maurizio
| |
| I "provvedimenti per la garanzia del salario" nel disegno di riforma
del collocamento
| |
| | |
| intervento al Convegno su "La mobilita' dei lavoratori e la
disciplina del collocamento" organizzato dal Centro nazionale di
studi di diritto del lavoro "Domenico Napoletano", Prato, 9-11
ottobre 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 8-9, pt. 1, pag.
511-520
| |
| | |
| D7044; D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il complesso di norme del disegno di legge n. 1602/1981 si propone di
attribuire assetto organico agli interventi della Cassa integrazione
guadagni, restringendo contemporaneamente i margini di indiscriminato
ricorso ad essi. Il fine della disincentivazione e' perseguito
innanzitutto mediante la fissazione di termini inderogabili di durata
delle erogazioni della Cassa e la progressiva decurtazione dell'
importo del trattamento straordinario. Il sistema di garanzia del
salario diventa inoltre parte integrante della piu' ampia struttura
di avviamento al lavoro, parallela a quella del collocamento
ordinario, ma preferenziale rispetto ad essa, dando luogo ad una
situazione disparitaria. Ancora una volta, pertanto, si e' eluso il
problema di una riforma globale del mercato del lavoro.
| |
| l. 20 maggio 1975, n. 164
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |