| 146635 | |
| IDG820600938 | |
| 82.06.00938 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oliviero Gennaro
| |
| La riforma del collocamento nelle regioni terremotate: struttura e
funzioni della Commissione regionale per l' impiego
| |
| | |
| comunicazione al Convegno su "La mobilita' dei lavoratori e la
disciplina del collocamento" organizzato dal Centro nazionale studi
di diritto del lavoro "Domenico Napoletano", Prato, 9-11 ottobre 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 8-9, pt. 1, pag.
521-529
| |
| | |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la struttura e le funzioni della Commissione regionale
per l' impiego, organo di gestione del mercato del lavoro istituito
con legge n. 140/1981 nelle regioni colpite dal terremoto del 1981.
La sostanziale emarginazione della burocrazia amministrativa, osserva
l' A., rende evidente la scelta di fare di tali Commissioni organi a
forte caratterizzazione politica che, pur inserito nell'
organizzazione ministeriale, sono strutturate in modo da rispondere
alle esigenze della realta' economica regionale. Conseguenza di
questa configurazione e' l' autonomia di azione, ed infatti le
Commissioni hanno la possibilita' di modificare e sostiuire i criteri
e le procedure di iscrizione dei lavoratori nelle liste del
collocamento ordinario, nonche' i criteri e le procedure di
avviamento al lavoro, attraverso delibere motivate.
| |
| d.l. 14 febbraio 1981, n. 24
l. 16 aprile 1981, n. 140
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |