Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146641
IDG820601002
82.06.01002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Antona Massimo
Il lavoro in crisi e la fine del decennio del garantismo. Due libri ed un saggio di Aris Accornero
Aris Accornero, Il lavoro come ideologia, Il Mulino, 1980 Aris Accornero, Lavoro e non lavoro, Cappelli, 1980 Aris Accornero, Sindacato e rivoluzione sociale, in Laboratorio politico, 1981
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 10-11, pt. 1, pag. 639-646
D771; F426
Il lavoro come valore e come dovere, afferma l' A., e' palesemente in crisi in un mondo in cui la produzione ristagna: la critica svolta nelle opere recensite si sviluppa sia sulla categoria del lavoro produttivo, sia sulla convinzione che un miglioramento della qualita' del lavoro si identifichi col fondare una nuova identita' del lavoro stesso. Nuovi fenomeni mettono oggi in crisi il movimento operaio, assai piu' che la cultura capitalista, e hanno creato difficolta' di legittimazione per il sistema delle garanzie, in assenza di un progetto politico valido per la societa' intera. Il tema centrale del diritto del lavoro negli anni '80 e' dunque il riequilibrio del sistema delle garanzie delle aree deboli (lavoro marginale, impresa minore ecc.) e il controllo dei lavoratori e la partecipazione alle scelte dell' impresa nelle aree forti.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati