Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146647
IDG820601008
82.06.01008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinelli Paolo
Il lavoro dell' amministratore di societa': un nodo della cultura giuridica
nota a Cass. sez. II 24 marzo 1981, n. 1722
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 10-11, pt. 2, pag. 995-1003
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D760; D312203
La sentenza annotata stabilisce che appartiene alla competenza del Pretore, in funzione di giudice del lavoro, la controversia promossa da un amministratore di societa' nei confronti della stessa. La decisione e' assai importante, poiche' individua finalmente un modo d' essere del rapporto sociale che, dal punto di vista interno, si configura come rapporto giuridico autonomo e che puo' atteggiarsi in vario modo, fino a diventare rapporto lavorativo subordinato. In linea astratta, osserva l' A., e' ipotizzabile anche un amministratore unico che si trovi in posizione di sostanziale subordinazione rispetto al socio, formalmente non amministratore; il giudice ha pertanto il compito di indagare di volta in volta la realta' interna della societa'.
art. 409 n. 3 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati