Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146648
IDG820601009
82.06.01009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Meliado' Giuseppe
La Cassazione e le societa' collegate
nota a Cass. sez. lav. 28 gennaio 1981, n. 650
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 10-11, pt. 2, pag. 912-922
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3114; D74700
La sentenza annotata ritiene che la soggettivita' di diritto di varie societa' collegate precluda di per se' l' applicazione di rilevanti frazioni di garanzie giuslavoristiche, quali gli artt. 18 e 35 della legge n. 300/1970, che necessariamente presupporrebbero un centro di interessi unico, cosi' come circoscritto dall' esistenza di una persona giuridica unitaria. E' questa, osserva l' A., una riduttiva concezione "antropomorfica" della nozione di personalita' giuridica, tale da produrre effetti mistificanti e da impedire una chiarificazione dell' intera problematica. Tuttavia la sentenza introduce in questo schema tradizionale qualche elemento di "compensazione"; cio' emerge la' dove si ricordano le posizioni della giurisprudenza di legittimita' in tema di "distacco di fatto" da una societa' ad un' altra minore collegata, ma con apparente licenziamento dalla prima e riassunzione ex novo dall' altra. In ipotesi di questo genere la Cassazione ha ritenuto la permanenza e l' unicita' del rapporto.
art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati