Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146657
IDG820601020
82.06.01020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ettore
Computo dei dipendenti occupati e legislazione limitativa dei licenziamenti
nota a Cass. 3 novembre 1980, n. 5861
Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 6, pt. 2, pag. 350
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74700
La sentenza annotata ribadisce l' orientamento della Cassazione circa la determinazione del numero dei dipendenti occupati ai fini dell' applicabilita' dell' art. 18 legge n. 300/1978. Il criterio individuato e' quello qualitativo, per cui vengono esclusi dal computo i dipendenti assunti per contingenze del tutto provvisorie ed eccezionali, ma vi sono ricompresi i lavoratori occupati all' esterno dell' impresa, ritenuti, pero', rientranti in essa in quanto vi facciano capo per avere direttive. Degno di nota e' infine il principio secondo cui il giudice di merito, quando non risulti una media occupazione riferita al periodo del licenziamento, deve considerare ogni elemento utile, come le denunce agli enti previdenziali dei laovoratori occupati, l' ammontare degli investimenti produttivi, le variazioni del capitale sociale ecc..
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati