| 146659 | |
| IDG820601022 | |
| 82.06.01022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Botta Michele
| |
| Contribuzione previdenziale e riduzioni tariffarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 26 gennaio 1981, n. 592
Cass. 7 aprile 1981, n. 1976
| |
| Dir. lav., an. 55 (1981), fasc. 6, pt. 2, pag. 392-397
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74402; D74405; D74461
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze annotate decidono in senso positivo la questione
della assoggettabilita' a contributo previdenziale delle riduzioni
tariffarie applicate ai dipendenti dell' ENEL. Esaminati i precedenti
orientamenti giurisprudenziali in materia in base al d.p.r. n.
797/1955 e in base alla legge n. 153/1969, l' A. sottolinea l' esatta
motivazione delle sentenze commentate. L' assoggettabilita' a
contribuzione previdenziale e' infatti indubbia per qualsiasi
prestazione erogata in modo continuativo, anche a titolo di
liberalita', e persino se concessa una tantum, ove collegata al
rendimento dei lavoratori o all' andamento aziendale.
| |
| art. 12 l. 30 aprile 1969, n. 153
art. 27 d.p.r. 30 maggio 1955, n. 797
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |