| 146661 | |
| IDG820601024 | |
| 82.06.01024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cinelli Maurizio
| |
| Disciplina comunitaria dell' invalidita' pensionabile, regimi
pensionistici nazionali, rilevanza del principio di "concordanza"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cour de Cassation 21 luglio 1981, n. 1695
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 12, pt. 3, pag.
285-289
| |
| | |
| D87121; D87009; D776
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza, osserva l' A., non appare corretta, in quanto sembra
affermare la regola della prevalenza della legislazione dello Stato
membro sui regolamenti CEE, in patente contraddizione, quindi, con il
principio generale posto dall' art. 189 comma 2 del Trattato di Roma.
La questione riguarda le qualificazioni comparate (in termini di
concordanza o di non concordanza) dei regimi previdenziali degli
Stati membri, contenute nell' allegato IV del regolamento CEE n. 1408
del 1971. In sostanza la Corte ha affermato il principio che gli
allegati hanno un grado di cogenza diverso da quello del regolamento.
Ma a parte il fatto che il regolamento e' obbligatorio in tutti i
suoi elementi, e' proprio la sussistenza dell' allegato IV che
esclude il potere delle istituzioni nazionali di procedere alla
verifica della concordanza e della discordanza agli effetti dell'
accertamento dell' invalidita' pensionabile.
| |
| art. 189 comma 2 Tr. CEE
reg. CEE 1408/71 all. IV
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |