| 146670 | |
| IDG820601551 | |
| 82.06.01551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fabris Piera
| |
| Tramonto o eclissi dell' obbligo di fedelta'?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 1 dicembre 1981, n. 6381
| |
| Riv. dir. lav., an. 1 (1982), fasc. 2, pt. 2, pag. 323-330
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74472
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stabilisce la sentenza annotata che lo svolgimento di un' attivita'
lavorativa subordinata alle dipendenze di un' impresa in concorrenza
con il datore di lavoro non integra, di per se', violazione del
divieto di concorrenza, estrinsecazione del dovere di fedelta', di
cui all' art. 2105 c.c.. La sentenza, osserva l' A., accoglie una
nozione assai limitata di concorrenza: nell' art. 2105, infatti, non
e' la concorrenza che puo' svolgere il lavoratore pericolosa per l'
imprenditore, ma quella che, usufruendo del lavoratore, puo' svolgere
il concorrente che eventualmente lo assuma. Inoltre il divieto di
svolgere attivita' subordinata alle dipendenze di imprenditori
concorrenti e' assoluto, poiche' deve essere protetto l' interesse
dell' organizzazione di lavoro in via prioritaria.
| |
| art. 2105 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |