Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146674
IDG820601557
82.06.01557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Speziale Valerio
Licenziamenti collettivi ed intervento del giudice: problemi di costituzionalita'
Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 1, pt. 1, pag. 82-98
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74701; D04210
L' A. esamina in primo luogo le fonti normative e contrattuali che disciplinano la materia dei licenziamenti collettivi e gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinari sull' ambito del controllo giurisdizionale. Il sindacato giudiziale sui motivi del licenziamento, sostiene l' A., e' esercitabile anche in presenza di licenziamenti collettivi, al fine di individuare quei presupposti che giustificano il venir meno della tutela accordata dall' ordinamento in favore dei licenziamenti individuali. Il controllo del giudice deve avere sostanzialmente portata ed ampiezza pari a quello sul singolo recesso per giustificato motivo oggettivo, con i limiti di intervento desumibili dall' art. 41 Cost.. L' A. conclude esaminando l' orientamento delle Sezioni Unite della Cassazione in riferimento all' art. 11 della legge n. 604/1966.
art. 41 Cost. art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604 art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati