| 146688 | |
| IDG820601806 | |
| 82.06.01806 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borgogelli Franca
| |
| Sulla disparita' di trattamento in ordine al limite d' eta' per il
collocamente a riposo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 23 dicembre 1981, n. 6771
| |
| Riv. dir. lav., an. 1 (1982), fasc. 3, pt. 2, pag. 522-527
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7471; D0420; D04000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata assume notevole rilevanza nel quadro dell'
interpretazione dell'art. 37 Cost. da parte della Cassazione, ove
questa, innovando rispetto alla precedente giurisprudenza, afferma
che gia' prima dell' entrata in vigore della legge n. 903/1977, dal
precetto costituzionale doveva dedursi l' illegittimita' della
diversa disciplina del limite di eta' lavorativa e di pensionamento
della donna rispetto all' uomo. Le opinioni contrarie, prevalenti nel
periodo antecedente l' emanazione della legge n. 903/1977, si possono
inquadrare nell' ambito di una linea teorica che rifiutava di
riconoscere al diritto alla parita' di cui all' art. 37 Cost. la
natura di diritto ampio e completo, avente per oggetto non solo i
diritti connessi alla giusta retribuzione, ma tutti i vari diritti
derivanti dal rapporto.
| |
| art. 37 Cost.
l. 9 dicembre 1977, n. 903
art. 3 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |