Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146694
IDG820601814
82.06.01814 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franceschelli Dario
Riflessioni sulla giurisprudenza del lavoro degli anni '80
intervento al Convegno su "Prospettive del diritto del lavoro per gli anni '80" organizzato dall' Aidlass, Bari, 23-25 aprile 1982
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 33 (1982), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 73-76
D760; F428
Guardando agli anni '80, osserva l' A., si deve prima di tutto notare come il processo del lavoro sia esposto ad una grave crisi di carico eccessivo, cui occorre far fronte con provvedimenti di struttura e di competenza. Probabilmente le soluzioni piu' adeguate vanno ricercate nella "deprocessualizzazione" di alcune categorie di controversie (in particolare quelle previdenziali) e in una parziale laicizzazione della giustizia del lavoro, attraverso l' utilizzazione di giudici onorari e forme di arbitrato. Sara' poi indispensabile che il giudice non privilegi eventuali esigenze poste dalla crisi in danno di quelle poste dal garantismo, altrimenti sarebbe posta in dubbio la stessa posizione di terzieta' del magistrato, la cui decisione sarebbe variabile non sul piano del diritto, ma su quello degli interessi.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati