| 146703 | |
| IDG830600030 | |
| 83.06.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saetta Salvatore
| |
| Forma, prova, pubblicita' del contratto collettivo
| |
| | |
| relazione al Convegno su "Contratti collettivi di lavoro e
informatica" organizzato dalla Suprema Corte di Cassazione, Palermo,
2-4 aprile 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 2, pt. 1, pag. 152-172
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D712; D30603; D3082; D3083
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina i complessi problemi giuridici connessi all'
attivazione di un archivio della contrattazione collettiva presso il
Massimario della Corte di Cassazione. Tale archivio deve in primo
luogo possedere i requisiti della certezza e della completezza, per
cui potra' acquisire soltanto gli atti collettivi che regolano
rapporti contemplati dall' art. 409 c.p.c. e necessariamente in forma
scritta. La funzione di strumento di conoscenza e di informazione
dell' archivio potrebbe in prospettiva ampliarsi per rispondere alla
necessita' di una struttura giuspubblicistica di prova della
contrattazione collettiva. Un intervento legislativo in tale
direzione dovrebbe tener conto naturalmente della posizione del
sindacato, al quale si potrebbe attribuire un onere di collaborazione
e non un obbligo.
| |
| art. 39 Cost.
art. 409 c.p.c.
l. 14 luglio 1959, n. 741
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |