Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146704
IDG830600031
83.06.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marchitiello Anna Rita
Mutamenti della funzione della cassa integrazione guadagni
Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 2, pt. 1, pag. 173-192
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7044
Osserva l' A, che la Cassa integrazione guadagni all' inizio copriva solo ed effettivamente le ipotesi di sospensione o riduzione di breve periodo, che si verificavano "eccezionalmente" nella vita di un' azienda, e queste ipotesi erano soprattutto involontarie, cioe' effettivamente determinate da caso fortuito o forza maggiore, dunque rientranti nel rischio d' impresa. Man mano che si e' venuta scoprendo la valenza dell' istituto, la copertura e' stata data ad eventi sempre meno involontari, e sempre piu' "imputabili" all' imprenditore. I motivi di questa modifica sono individuabili nel diminuito potere di licenziamento, nella ciclicita' delle crisi economiche e nella maggiore responsabilizzazione della classe operaia
l. 20 maggio 1975, n. 164 l. 12 agosto 1977, n. 675
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati