Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146705
IDG830600032
83.06.00032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Federico Pietro
L' esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro
relazione al Convegno su "La riforma dell' ordinamento professionale dei consulenti del lavoro e l' abusivismo professionale" organizzato dall' Albo dei consulenti del lavoro di Milano, Milano, 17 ottobre 1981
Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 2, pt. 1, pag. 193-214
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9698; D51125; D962
Sostiene l' A. che la disciplina dell' attivita' di consulente del lavoro di cui alla legge n. 1081/1964 non consentiva l' applicazione dell' art. 348 c.p., come conferma del resto l' esame della dottrina e della giurisprudenza in materia. Con l' entrata in vigore della legge n. 12/1979 i termini del problema si spostano notevolmente, dal momento che la nuova disciplina costituisce un ordinamento professionale garantito dall' esame di Stato di abilitazione. Puo' quindi sostenersi che ogni adempimento in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale, in quanto riservato ai consulenti del lavoro, costituisce atto professionale tipico, tutelato a norma dell' art. 348 c.p..
art. 348 c.p. l. 12 ottobre 1964, n. 1081 l. 11 gennaio 1979, n. 12
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati